Cina, fine XVIII secolo
Altezza cm. 11,5
Lunghezza cm. 16,5
Scholar’s rock o “pietra dello studioso”, oggetti da meditazione che venivano posizionate sul tavolo del letterato.
Non si tratta di pietre qualsiasi, ma di pietre dotate di notevole forza espressiva, con una particolare forma, colore e struttura. Si distinguono tra “pietre paesaggio” (sansui-kei-seki) e “pietre oggetto” (keisho-seki). Le prime riflettono paesaggi come montagne, laghi o fiumi, mentre le pietre oggetto possiedono forme che ricordano animali o sculture.